NOTE in LIBERTA’
ATTENZIONE!!!! LA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI, CAUSA METEO è STATA RINVIATA A DOMENICA 20 SETTEMBRE, ma si svolgerà esattamente come programmata. Grazie
In Piazza da Vico NON MANCATE:
90 splendidi bambini che si sono impegnati in lunghe prove ci allieteranno con tante canzoni. Terranno CONCERTO VOCALE, il PICCOLO CORO S. GIROLAMO EMILIANI di Rapallo diretto dal M.to Andrea Maucci e il PICCOLO CORO S. MARIA AUSILIATRICE di Milano diretto dal M.to Fabio Macchioni. Lo svolgimento delle NOTE in LIBERTA’ prevede:
Grazie al contributo di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gruppo STORICO Rapallo 1608 – Benvenuto e Giochi
Ore 11.00 ca. in Piazza Garibaldi, il Gruppo Storico Rapallo 1608, insieme a tutti gli organizzatori, daranno il BENVENUTO con la nostra focaccia, latte e yogurt, ai 60 BAMBINI del Piccolo Coro S. Maria Ausiliatrice che arriveranno da Milano in autobus. Si ringraziano il PANIFICIO TOSSINI e la LATTE TIGULLIO Durante tutta la giornata resteranno tra noi coi loro splendidi costumi organizzando giochi e tanto altro pagina-gruppostoricoFb
CONOSCIAMOCI meglio
Ore 12.30 ca. in Piazzetta da Vico, dove nel primo pomeriggio si esibiranno, i bambini dei due Cori condivideranno in amicizia “pranzo al sacco” per conoscersi un po’ di più e dare il meglio di sè quando nel pomeriggio canteranno insieme. Si ringraziano il Ristorante AMICI MIEI che preparerà e offrirà loro il dolce e IL GHIOTTONE che offrirà gustose mele.
Il PICCOLO CORO S. GIROLAMO EMILIANI
In Piazza da Vico alle ore 15.00
il PICCOLO CORO S. GIROLAMO EMILIANI di Rapallo diretto dal M.to Andrea Maucci è un coro giovanissimo.
Compie proprio un anno in questi giorni, questo piccolo coro di bambini la cui nascita é stata ispirata dalle attività del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano, da cui trae la maggior parte del repertorio. Ma anche se giovanissimo è entrato a far parte da poche settimane della Galassia dell’Antoniano di Bologna. Attualmente è composto da circa 30 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni; il corso, a frequenza gratuita, si svolge settimanalmente da settembre a giugno ed é aperto a tutti i bambini, senza preselezione, che vogliano far parte della formazione. Obiettivi fondamentali sono l’educazione all’ascolto, la socializzazione e la promozione di un repertorio musicale adatto all’età evitando e ripudiando ogni forma di divismo o competizione fra i bambini, si é tutti parte di una squadra ed ognuno é ugualmente importante e fondamentale. Le lezioni si svolgono ogni sabato pomeriggio presso un’aula dell’Istituto Emiliani messa a disposizione dai Padri Somaschi. Il coro é diretto da Andrea Maucci con la collaborazione di Mafalda Bartolotta, Simona Zanetta, Sara Bonfiglio e Alice Centofanti.
Fondazione (settembre 2014) breve-storia-del-piccolo-coro-s-girolamo-emiliani/
Note a sorpresa: partecipazione straordinaria di SARA LACONI con “Il CUORE del RE”
VINCITRICE 2015 “Vocine Nuove Castrocaro”,nel 2014 ha sbaragliato cinquemila concorrenti provenienti da tutta Italia e si è inserita con successo fra i quattordici interpreti selezionati per la finale del 57º Zecchino d’Oro.
La piccola Sara insieme alla sua mamma, saputo della nostra manifestazione, con gioia ha aderito e tutti potremo apprezzare il suo straordinario talento quando interpreterà per noi il brano cantato allo Zecchino d’oro, “Il Cuore del Re”.
Sara Laconi ha 9 anni, vive a Genova con i genitori ed un fratello, oltre alla musica ama la danza, una sua dichiarazione <Da grande farò la maestra, perché anche mia mamma fa questo lavoro e piacerebbe anche a me>
genova24/vocine-nuove-castrocaro-trionfa-la-liguria-sara-laconi
sara-laconi zecchinodoro.rai.it
MERENDA in LIBERTA’ (dolce)
intorno alle 16.30, quando i due Piccoli Cori avranno cantato l’ultima canzone… suonerà la campanella e SARA’ MERENDA in LIBERTA’ : niente merendine, ma come una volta, PANE e MIELE. Presso il TAVOLO di un nostro produttore, Francesco dell’Apicoltura “Le Ginestre”, che cura amorevolmente le sue api a S. Quirico, si potrà prendere gratuitamente, una bella fetta di pane con il miele che le laboriose API di RAPALLO hanno preparato per noi .
NERO EVENTS
Partecipa fornendo gratuitamente parte dell’attrezzatura (service audio) utile allo svolgimento del CONCERTO VOCALE
PASTELLI in LIBERTA’
Dalle 10.30 e per tutta la giornata, in Piazza Garibaldi si potranno ammirare i piccoli capolavori di tutti i 90 bambini che hanno partecipato a “Disegna la tua Domenica in Libertà”. I disegni, ondeggeranno, appesi con mollette colorate tra gli alberi di limoni, dando vita ad una simpatica mostra a cielo aperto, che colorerà la piazza come un volo di tante farfalle variopinte. Durante la giornata saranno premiati tutti i piccoli artisti che verranno a ritirare attestato e premio.
COLORIAMO INSIEME la RAPALLO dei BAMBINI
Su di un poster di cm. 100 x 70, parzialmente disegnato, durante tutta la giornata ogni bambino potrà DISEGNARE o SCRIVERE con pennarelli colorati ciò che vorrebbe a Rapallo per i BAMBINI.
A fine giornata, il poster sarà consegnato alla MADRINA, Anna Baudino, che si farà portavoce di tutte le richieste espresse dai bambini, con il Sindaco
LABORATORI-DIMOSTRATIVI di tipico artigianato
I bravi Artisti della Proloco Terraemare daranno dimostrazione con 6 laboratori, di quale ricchezza si nasconde nei materiali “poveri” avvicinando i ragazzi a tecniche antiche che non devono essere dimenticate. Sotto il loro sguardo esperto, i “Maestri” faranno provare ai più grandicelli gli “attrezzi del mestiere” (dettagli)
CAI GIOVANILE – RAPALLO
Il CAI – RAPALLO sezione GIOVANILE, allestirà PARETE ARTIFICIALE nella Piazzetta del Pozzo per permettere ai BAMBINI, sotto gli occhi di esperti una FACILE ARRAMPICATA, (i bambini dovranno avere le scarpe da ginnastica ed essere accompagnati da un adulto). Sarà un modo per avvicinare bambini e ragazzi all’Alpinismo Giovanile che ha come obiettivo di aiutare i giovani nella crescita, mettendo al centro la montagna e il gruppo con cui la condivide, per trasformarla in ambiente formativo. Il gruppo è il fulcro dell’attività educativa. Il CAI Giovanile promuove attività pensate per la fascia di età compresa fra 8 e 17 anni: ragazzi e accompagnatori possono crescere insieme e affiatarsi, nella massima sicurezza e coscienza delle proprie capacità unendo il divertimento alla passione. In questo percorso i ragazzi sono seguiti passo passo da adulti che hanno frequentato corsi mirati.
BAMBINI Senza “FRONTIERE”
Tanti giochi e tanta allegria, per grandi e bambini, tutti a sorpresa…
organizzati dal Comitato Genitori Istituto Comprensivo. Insieme agli organizzatori darà allegro benvenuto ai cantori del Piccolo Coro S. Maria Ausiliatrice quando arriveranno in bus da Milano
comitatogenitorirapallo.com
LABORATORIO: facciamoci il GELATO
Le Gelaterie LUVI’ porteranno tra i bambini un vero e proprio laboratorio itinerante per insegnare e fare insieme un buon gelato. Sarà bello per i bambini, abituati soltanto a mangiarli i gelati, capire e vedere il lavoro e il tempo che richiede fare le dolci prelibatezze . Capire come il latte e la frutta si trasformano. E anche qui se ci sporcheremo le dita… potremo leccarcele in libertà.
Nido d’ infanzia IL PIPPI
Per l’intera giornata sarà presente col proprio personale qualificato. Verrano proposti tanti giochi e animazioni dove insieme ai genitori si potrà dare spazio alle richieste dei bambini; perchè il gioco più bello non è quello che piace a noi genitori, ma quello che nasce dalla fantasia dei nostri bambini.
Il Pippi è situato in Via Muzio 14 a Rapallo Casa della Gioventù. ilpippi.it
Piccolo MUSEO del GIOCATTOLO di LATTA
Per CONOSCERE… ciò che ci divertiva prima dei giochi elettronici.
IL LEGGIO organizzerà all’esterno del proprio negozio un vero e proprio PICCOLO MUSEO del GIOCATTOLO di LATTA che senz’altro entusiasmerà sia i grandi che i bambini
CROCE BIANCA di RAPALLO
Per i genitori che lo vorranno, la Croce Bianca di Rapallo, con personale qualificato, informerà come si esegue una corretta manovra di disostruzione oltre a fornire informazioni sulla corretta alimentazione, utile soprattutto per i nostri bambini al fine di abituarli ad una vita sana e prevenire sovrappeso o future patologie.
FILI MERAVIGLIOSI (laboratorio dimostrativo)
Sarà bello ed anche singolare vedere le piccole dita delle bambine danzare velocemente tra i legnetti (fuselli) per tendere ed allentare il filo che si trasforma in PIZZO. Le piccole alunne di Michela, Direttrice e insegnante di “Fili Meravigliosi” una delle scuole di PIZZO al TOMBOLO di Rapallo, ci dimostreranno che i nostri bambini oltre ad usare gli “i pad” conoscono anche la nostra antica arte del MERLETTO.
SPORT…. SENZA PRETESE
Per avvicinare i bambini allo SPORT
la POLISPORTIVA SANTA MARIA allestirà una rete e un pallone… così giusto per divertirci, senza agonismo, ma solo per giocare
LA MINIERA in PIAZZA – Laboratorio
Sarà una esperienza unica, quella proposta dal
“Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese”
Farà rivivere storia e aneddotti con “La miniera di rame più antica d’Europa scende in piazza”
I bambini potranno inoltre ritirare un buono per ricevere, al MUSEO, un piccolo omaggio. Per gli insegnanti che vorranno fare tappa allo stand ci sarà la PROPOSTA DIDATTICA 2015-2016 tutti i dettagli ….
IL GIOCATTOLANDO
L’Associazione “Aiutaci ad Aiutare” con Daniela Castagneto, che tanto si adopera per aiuti mirati, gestirà il TAVOLO GIOCATTOLANDO dove i BAMBINI sin dalle 10.30 potranno portare un loro gioco che non usano più e SCAMBIARLO durante la giornata con uno di maggior interesse. I giochi restanti saranno usati dall’Associazione per le lotterie di beneficenza
Ovviamente sin dalle 10.30 nelle Piazze Garibaldi, da Vico, del Pozzo e De Gasperi potrete tutti quanti partecipare ai giochi, ai laboratori e alle molte iniziative organizzate tutte gratis, curiosare tra il mini mercatino e forse fare qualche conveniente acquisto. elenco su TUTTO ciò che C’E’
NOTE in LIBERTA’
ore 15.00 Brevissima presentazione
ore 15.15 I piccoli cantori del Coro ospite S. Maria Ausiliatrice di Milano si presentano alla Città e cantano TRE BRANI
ore 15.40 I piccoli cantori del Coro ospitante S. Girolamo Emiliani di Rapallo, si presentano alla Città cantando anche loro TRE BRANI
ore 16.00 TUTTI i 90 BAMBINI dei due Cori cantano insieme DUE BRANI
ore 16.15 i due Cori sempre insieme, canteranno brano conclusivo dedicato a MARIELE VENTRE, di cui ricorre quest’anno il ventennale della sua scomparsa. Sarà presente Maria Antonietta Ventre, sorella di Mariele e Presidente della Fondazione a lei dedicata.
Nell’arco del Concerto, SARA LACONI, vincitrice 2015 di “Vocine Nuove Castrocaro” ci farà ascoltare la canzone “Il Cuore del Re” con cui ha partecipato allo Zecchino d’Oro 2014
Ore 16.30 Brevissimo saluto del Sindaco Carlo Bagnasco e poi…
MERENDA GRATIS per TUTTI i BAMBINI
Il PICCOLO CORO S. MARIA AUSILIATRICE
In Piazza da Vico alle ore 15.00:
Il Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice nasce a Milano nel 1988 per iniziativa del maestro Fabio Macchioni che tuttora lo dirige.
Si propone di avvicinare i bambini alla musica e al canto in maniera divertente e gioiosa, insegnando e sviluppando nei piccoli le capacità idonee al “cantare insieme”. È attualmente formato da oltre 50 cantori, di età compresa fra i 6 e 13 anni, ed il suo repertorio deriva quasi interamente da quello del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna, a cui direttamente si ispira.
Il Direttore del Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice era legato da profonda amicizia e stima a Mariele Ventre: da lei ha imparato ad insegnare canto ai bambini, grazie ai frequenti incontri durante le prove all’Antoniano di Bologna. Ha tenuto concerti in tutta Italia e tournée all’estero, portando sempre una nota di serenità e allegria. Ha tra l’altro cantato col piccolo Coro dell’Antoniano, partecipando a trasmissioni in RAI e ha tenuto concerto vocale per il Pontefice Giovanni Paolo II . Ha al suo attivo diversi CD e produzioni video, alcuni tesi a sensibilizzare sul tema della dislessia.
I componenti del Piccolo Coro, provenienti da diverse parti di Milano e dell’hinterland, si riuniscono con cadenza settimanale per seguire il corso di canto e per le prove. L’avvicinamento dei bambini più piccoli avviene attraverso il corso propedeutico a loro dedicato.
Il Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice è parte della “Galassia dell’Antoniano”.
breve-storia-del-piccolo-coro-s-maria-ausiliatrice
Fondazione MARIELE VENTRE di Bologna
Chi non ricorda la fantastica Mariele? forse solo i giovanissimi, ma tutti noi che siamo cresciuti guardandolo lo Zecchino d’Oro, non possiamo che mandare un pensiero riconoscente a chi diede vita e notorietà ai piccoli cori. Quest’anno ricorre il 20° anniversario della sua scomparsa e allora per pochi minuti, quando i due cori, con un’unica voce dedicheranno a lei una canzone, forse tutti noi … per un attimo la vedremo nuovamente dirigere le voci dei nostri bambini con l’eleganza delle sue mani che sembravano quasi ali di piccoli angeli. La gradita presenza della sorella di Mariele, Dottoressa Maria Antonietta Ventre, Presidente della Fondazione a lei dedicata, aggiungerà valore al canto dei tanti bambini. La Fondazione sarà presente durante tutta la giornata promuovendo il libro appena stampato, “Lettere da Mariele” e testimoniando il grande lavoro che si nasconde dietro le note. www.marieleventre.it
SPECIALE PROMOZIONE: stampa FOTO RICORDO professionale, grande formato (13 x 18) a piccolissimo prezzo dello studio Emmerre di Via S. Benedetto tel. 0185 63960 (fotografo ufficiale della manifestazione)
MERENDA in LIBERTA'(salata)
intorno alle 16.30, quando i due Piccoli Cori avranno cantato l’ultima canzone… suonerà la campanella e SARA’ MERENDA in LIBERTA’ : niente merendine, ma come una volta, PANE OLIO e SALE o PANE e MIELE. Presso il FOCACCIAIO si potrà prendere una bella fetta di pane con olio e sale e gustarsela in compagnia di tanti altri bambini. Sarà buonissima e… GRATIS
La DEDALO GAMES
Partecipa fornendo gratuitamente tutti i GADGETS che saranno donati ai BAMBINI
Inoltre tra Piazza da Vico e Via Mazzini troverete un “Angolo Dedalo” – giochi per bimbi tipo flipperini vintage, distributori vecchio tipo e un paio di calcetti ( 50 centesimi a partita)
PREMIAZIONE dei PICCOLI ARTISTI
A TUTTI i 90 BAMBINI che hanno i loro disegni in mostra sarà consegnato ATTESTATO ed un simbolico PREMIO, secondo la classifica compilata dalla speciale Giuria dei “Nonni/Nonne” della struttura ANNI AZZURRI-MINERVA. Saranno premiati tutti coloro che tra i 90 partecipanti il concorso, si presenteranno alla mostra. Criterio premiazione: 30 bambini giungeranno terzi ex aequo – 30 secondi ex aequo – e 30 primi sempre ex aequo.
ADOTTA un DISEGNO…
Durante l’intera giornata, dalle 10.30 alle 18.30 le Piccole opere d’arte in mostra, potranno essere “adottate” – dietro offerta libera – il ricavato, a seconda della somma raccolta, sarà devoluto ad uno o più degli istituti scolastici aderenti, per acquisto di materiale ludotico-didattico. Bastano pochi Euro e a fine giornata ci sarà un piccolo tesoretto che diverrà prezioso per i nostri alunni … Grazie
A tal fine, ricordando che la manifestazione è costo ZERO per il Comune, vogliamo ringraziare in modo particolare Officine Ottiche Italiane, Excelsior Palace Hotel, Anni Azzurri Minerva, Croce Bianca e Motonautica Ligure che con le loro “adozioni” ci hanno permesso di realizzare questa giornata.
GIOCATTOLANDO…
Hai un GIOCATTOLO che NON TI PIACE PIU’? Dalle 10.30 e per tutta la giornata, portalo al TAVOLO GIOCATTOLANDO, potrai scambiarlo con un altro che ti piace di più… Il tavolo sarà gestito da Daniela Castagneto. Tutti i giocattoli che “resteranno” saranno donati. Si potranno portare anche articoli destinati ai bambini (passeggini- fasciatoi- scalda biberon ecc. oppure se troppo ingombranti, portare una foto) per scambiarli o poter essere ritirati gratuitamente.
TERRA TAURINA
Li troverete nei loro costumi in Piazza del Pozzo, ove ricreeranno un piccolo villaggio Celtico in cui i bambini potranno imparare divertendosi alcune pagine d i Storia. Durante la giornata organizzeranno giochi antichi e dimenticati come il Tiro alla Fune e tanto altro… non finiranno mai di stupirvi. Famosi e ricercati in tutta Europa hanno collaborato con la RAI per diversi documentari, con Alberto Angela in ”Ulisse:il piacere della scoperta” e con Massimo Manfredi nella serie ”Metropoli” per la puntata dedicata alla città di Torino e da anni con la sopraintendenza archeologica della Regione Piemonte, museo antichità di Torino e organizzano giornate di approfondimento presso scuole di ogni ordine e grado. Con le loro rievocazioni storiche si propongono di salvaguardare e divulgare il patrimonio storico, archeologico, linguistico, tradizionale e artistico del territorio piemontese, ligure e valdostano. sito web: terrataurina.com
VIVINBICI- Pedalata per Vivere in Libertà
Pedalata facile IN COMPAGNIA per adulti e bambini.
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile l’Associazione FIAB Tigullio Vivinbici con Circolo della Pulce e all’Amministrazione Comunale di Rapallo promuove e organizza una PEDALATA in LIBERTA’ a Rapallo con ISCRIZIONE e CONTROLLO GRATUITO delle BICICLETTE dalle ore 10.00 – Idee per migliorare la mobilità a Rapallo: stesura di cartelli da portare con sè in bici e partenza da Piazza Garibaldi verso le ore 11.00. Guardare la nostra città pedalando è molto più bello e poi … perchè usare sempre l’automobile? PERCORSO e DETTAGLI
LABORATORIO: facciamo i BISCOTTI
La Pasticceria Canepa allestirà nel pomeriggio un vero e proprio bancone dove impastare,ritagliare, creare tanti dolcissimi BISCOTTI.
Con il sorriso e l’esperienza dei bravi pasticceri che tutti conosciamo… ci sporcheremo di farina e zucchero, ma alla fine che bella soddisfazione, leccarsi le dita!
Ludoteca COCCOLANDIA
LABORATORIO: facciamoci l’acquario, e tanto altro, in bottiglia.
Imparando a riciclare le bottiglie dell’acqua minerale i bambini potranno divertirsi creando tanti lavoretti che potranno portarsi a casa.
Per tutta la durata della manifestazione, dalle ore 10.30 alle ore 18.30 la Ludoteca sarà presente col proprio personale qualificato a supporto della manifestazione. Verrano proposti tanti altri giochi dando libero sfogo alla creatività dei bambini – La Ludoteca è situata in Via della Libertà 46
GELATO GRATIS ai bambini
Durante tutta la giornata la GELATERIA il POLIPO offrirà un GELATO GRATIS di DUE GUSTI a tutti i bambini accompagnati da un adulto pagante… e tante altre promozioni dolcissime
ANNI AZZURRI – Struttura Minerva
Da sempre ormai la Direttrice di Anni Azzurri Minerva, Lidia Frugone, risponde con entusiasmo alle nostre iniziative e insieme a Carola e agli ospiti della struttura, si mette a disposizione con generosità. Questa volta le Nonne/Nonni si sono trasformati nella giuria che ha selezionato i disegni che vedrete in mostra. Saranno presenti e insieme a noi premieranno i bambini, organizzando piacevoli sorprese
CASA del GIUNCO (laboratorio dimostrativo)
(DA CONFERMARE) La Casa del Giunco allestirà un laboratorio dimostrativo di un’altra Arte antica che tutt’oggi è molto apprezzata in tutto il mondo e che deve essere tramandata. Con semplicità, si darà modo ai bambini di collaborare a realizzare un piccolo cesto, perchè è solo conoscendo ciò che le nostre mani possono fare, che si può apprezzare e magari decidere di praticare questa Arte.
SPORT…. SENZA PRETESE
Sempre per avvicinare i bambini allo SPORT
il CLUB THE TRAINER 4U, poichè non esiste solo il pallone, allestirà un tatami dove piccoli campioni si esibiranno nelle arti marziali
CONTRACT 2000 Arredamenti
Saranno presenti OFFRENDO simpatici gadgets ai bambini a breve i dettagli
![]() |
![]() |
|
Si ringraziano il Corpo Bandistico Città di Rapallo e il Pastificio la Casana per aver fornito gratuitamente parte della loro attrezzatura |
tutto questo è stato possibile grazie al generoso contributo di...
TUTTI COLORO CHE HANNO ADERITO
e che trovate in queste pagine, mettendoci prodotti, tempo, braccia e passione, ma che soprattutto hanno sin da subito detto “Sì” con entusiasmo, tralasciando a volte le proprie attività per realizzare qualcosa INSIEME, da offrire gratuitamente a tutta la Città in particolare ai nostri BAMBINI.
TUTTI COLORO CHE HANNO DATO
Senza far troppe domande, ma col solo piacere di collaborare ad un evento per tutta la Città, adottando un disegno. Il loro generoso contributo ha permesso di coprire la gran parte delle spese: EXCELSIOR PALACE HOTEL – OFFICINE OTTICHE ITALIANE – ANNI AZZURRI Minerva – CONTRACT 2000 – CROCE BIANCA – MOTONAUTICA LIGURE.
E tanto altro ancora...
Non perdere l'occasione, aderisci anche tu!
Inserisci i dati richiesti nel formulario sottostante. Invia la tua proposta – idea e ti contatteremo. Oppure prenota uno spazio di 3 mq. per esposizione e/o vendita a tema, con il semplice contributo di €. 16,00 (sino ad esaurimento spazi)