Linee guida per aderire a “Fiori – Frutti – Foglie in Libertà”
I bambini e la cultura di una vita naturale e sana sono il filo conduttore delle giornate Rapallo si fa Centro – Domenica in Libertà, per tale motivo abbiamo voluto inserire in questa II Edizione “Fiori – Frutti e Foglie in Libertà”, con l’intenzione per la prossima, di arricchirla maggiormente.
E’ nostra convinzione che con la fretta e la vita in “centro” abbiamo rubato a tanti nostri bambini, quel contatto con la natura che per loro è magico, indispensabile per apprezzarla e difenderla. Oggi è più facile vedere un bambino meravigliarsi davanti ad un albero coi frutti appesi, che davanti all’ultimo modello di smartphone, convinti che la frutta nasca in vaschette trasparenti dentro ai supermercati.
A questo tema possono aderire Vivaisti, Fioristi, Coltivatori, Agricoltori e chiunque dalla Terra faccia nascere un prodotto.
” Fiori-Frutti-Foglie in Libertà” sarà collocato in Corso Matteotti, tra il semaforo e il Ponte sul fiume.
Si possono esporre e/o vendere sia fiori recisi o in vaso come pure frutta, ortaggi, alberi da frutto, prodotti confenzionati frutto della terra e della vostra azienda ecc.
si chiede solo cortesemente una esposizione fantasiosa (ad esempio se si portano delle patate metterle in un bel cesto colorato o in una carriola…. se sono fiori preparare anche una composizione o altro, dando spazio alla vostra fantasia )
i gazebo o eventuali ombrelloni devono essere bianchi o verdi, vietati quelli pubblicitari a meno che non riguardino la propria azienda
non superare per il lato corto la misura di m.3 in quanto esponiamo nelle strade chiuse al traffico, ma dobbiamo garantire, in caso di necessità, una careggiata libera per il passaggio dei mezzi di soccorso.
Si ricorda che se si posizionano striscioni o cartelloni pubblicitari superiori a m. 1 x 0,70 devono esserci comunicate le misure in quanto c’è da presentare apposita richiesta e bisogna pagare la relativa tassa, che comunque è contenuta (si calcola in base alle misure).
Si suggerisce per l’occasione, di portare una piantina fiorita o di erbe aromatiche o comunque un proprio prodotto a costo contenuto, per i quali vi forniremo l’adesivo ufficiale della manifestazione da mettere sul vasetto, in quanto chi vuole un ricordo della giornata l’acquista volentieri.
L’allestimento, entrando con l’auto nella zona di pertinenza, si deve fare dalle ore 9,30 alle ore 10, in modo che quando sarà tagliato il nastro intorno alle ore 10,15- dal Sindaco e dalla Madrina 2016, la Campionessa Nazionale di Sci Silvia Distefano, le strade siano già pronte e accoglienti per turisti e residenti che verranno a condividere la nostra festa (per le ore 10 deve essere pronto almeno il montaggio gazebo e posizionamento piante). Allo stesso modo si dovranno liberare INDEROGABILMENTE le strade, per le ore 19,15, in quanto tutta la zona sarà riaperta al traffico veicolare alle ore 19.30. Si potrà entrare con l’auto per caricare alle ore 18,45.
Dopo aver scaricato si potrà parcheggiare il proprio mezzo, nel Parcheggio all’interno del Porto pubblico, lato strada, esponendo il cartello “espositore” che vi invieremo via e-mail
La quota di iscrizione e partecipazione alle spese è di Euro 30,00 e comprende
- la pubblicità per un anno sul sito ufficiale www.rapallosifacentro.it ( a tal fine inviate a info@rapallosifacentro.it il logo, indirizzo, telefono e due righe da scrivere sin da subito come pubblicità) ) – a titolo indicativo vedere la scorsa edizione http://www.rapallosifacentro.it/home/fai-centro-con-noi/iniziative/ e quello specifico delle varie attività aderenti, divise a secondo dell’evento di appartenenza come lo shopping http://www.rapallosifacentro.it/home/fai-centro-con-noi/shopping/)
- l’utilizzo del suolo pubblico di 9 mq. ( abbiamo pensato ad un gazebo 3X3) da adibirsi sia ad esposizione che alla vendita, ma si possono prenotare metri aggiuntivi al costo di € 1,20 se adibiti anche alla vendita o € 0,50 se adibiti alla sola esposizione
- Adesivi a colori della manifestazione
- compartecipazione alle spese di
- 20.000 opuscoli 4 facciate colori in Italiano e Inglese
- distribuzione e tassa
- 100 manifesti per più uscite nei Comuni di Rapallo, S. Margherita L. Zoagli, Carasco e Borzonasca
- relative tasse affissione
- 1000 locandine,
- tassa affissione x un mese
- Impianti grafici
- Tassa Suolo Pubblico x vendita di 9 mq. per aderente
- Domanda unica occupazione suolo pubblico con relative marche da bollo
- Spese di spedizione materiale senza urgenza
- Spese traduzione in inglese dei programmi
- Spese per spettacoli itineranti (Sbandieratori, Corteo in costume storico….)
- e come nel 2015 con le eventuali somme eccedenti, si farà ulteriore Pubblicità prediligendo il Secolo XIX edizione Genova, La Spezia, Imperia, Savona e Levante
Il modulo di iscrizione lo si può ricevere ed inviare anche via mail, dopo che ci avrete contattato a info@rapallosifacentro.it Aderire al più presto permette non solo la possibilità di prenotare uno spazio che saranno assegnati sino ad esaurimento, ma anche la postazione ( per l’assegnazione postazione, infatti si va in ordine di data di adesione) col pagamento sarà rilasciata regolare ricevuta da scaricarsi come spese.
- nel caso voleste organizzare qualcosa per i bambini, ad esempio far vedere come si mette una pianta in vaso o offrire a merenda delle mele o altro se si è produttori COMUNICATECELO ne daremo maggior risalto. Perchè i bambini e la cultura di una vita naturale e sana sono il motivo di queste giornate) Grazie
Per ulteriori informazioni o chiarimento si può telefonare, dopo le ore 19 e sino alle 22,30 al 320 0610660
Se conoscete qualcuno che secondo voi potrebbe partecipare, anche in altre categorie (costo € 19,00), passate voce, questa giornata non è di chi la organizza, ma sarà il risultato ed il successo di tutti gli aderenti e di coloro che parteciperanno (sino ad esaurimento spazi, c’è posto per tutti). http://www.rapallosifacentro.it/come-aderire/
Si suggerisce di consultare ogni tanto il sito www.rapallosifacentro.it che è in continuo aggiornamento con adesioni e importanti suggerimenti.